Dettaglio
Comunicato stampa, 26 febbraio 2014
Calendario iniziative M5 apertura Isola e Garibaldi

Sabato 1 marzo
ore 10:00 – 19:00 attività per i bambini in via Volturno a cura delle Associazioni “Isola in Gioco” e ”Cantieri Isola”, con la partecipazione di Ciclobby, “C-r-u-d a place where”, Bricheco, A.d.a. Sottosopra, Medionauta, Art too, Cantieri Isola, Zonak
dalle ore 13:00 (fino a domenica) esposizione temporanea biciclette storiche appartenenti
al Museo nazionale della Scienza e della Tecnologia organizzata dall’Associazione ”+BC”
ore 15:00 musica diffusa in Piazza Gae Aulenti
ore 15:00 – 20:00 musica diffusa in Via Volturno
ore 15:30 – 17:30 esposizione disegni dei bambini in via Volturno, organizzata da Isola in Gioco
ore 16:00 – 19:00 Moriss e Pic, interventi di animazione a cura della scuola di arti circensi in via Volturno
ore 16:30 laboratorio di costruzione di strumenti musicali con materiale di riciclo, via Borsieri 12 e via Volturno, organizzata da Musicaingioco
ore 16:30 diretta radio della festa in Via Volturno realizzata da Radio on the Mind
ore 17:00 – 21:00 Museo Interattivo del Cinema tre film cult con protagonista la metropolitana: Zazie nel metro (Malle), I guerrieri della notte (Hill), L’ultimo metrò (Truffaut). Presentando un biglietto ATM- M5 (vidimato in giornata stessa) sarà possibile accedere alle proiezioni al prezzo ridotto di € 4
ore 17:30 premiazione dei vincitori del concorso di scrittura sulla mobilità sostenibile in via Volturno, a cura del Consiglio di Zona 9
ore 17:30 merenda all’aperto in Via Volturno organizzata dall’Associazione Aiab
ore 17:30 – 18:00 animazione musicale, Arci Metissage, Via De Castillia
ore 17:30 – 18:00 spettacolo di Capoeira e percussioni in Via Volturno, organizzato dall’Associazione Italiana di Capoeira da Angola di Mestre Baixinho”
dalle 19:00 alle 20:30 video installazioni proiettate presso il tendone di Piazza Gae Aulenti,
immagini dedicate alla mobilità sostenibile ed il verde urbano, con accompagnamento musicale dal vivo- a cura gruppo C.A.I.N.I.- Odemà / progetto R-existrsir/ Social street del Teatro Verdi. Organizzate da aMAZElab e Green Island
ore 21:00 spettacolo dei Kataklò di danze acrobatiche, in Piazza Gae Aulenti
ore 21.00 il Teatro del Buratto lancerà l’iniziativa “Il viola non porta sfortuna… ma porta a teatro” presso il Teatro Verdi lo spettacolo teatrale Il contrabbasso ( di P . Suskind) sarà offerto a 10€ dietro a presentazione biglietto ATM- M5 ( vidimato in giornata stessa )
Nel pomeriggio di sabato e domenica il Verdi si aprirà alla visita del pubblico per raccontare la
propria lunga illustre storia – che ha visto celebrare il suo centenario nel 2013 – con informali visite guidate, per
grandi e bambini, alla scoperta, tra aneddoti e citazioni, del “ dietro le quinte” negli angoli più segreti del teatro.
Domenica 2 marzo
Tutto il giorno in via Borsieri “FIERA DELLA CREATIVITA’ LOCALE” con mercatino dell’artigianato organizzato da DUC Isola
ore 14:00 presentazione del lavoro del Percorso Partecipato sui progetti “Cavalcavia Bussa” e “Centro Civico” organizzato dai Cittadini del Percorso Partecipato Cavalcavia Bussa
ore 14:00 – 18:00 sul cavalcavia Bussa le seguenti iniziative:
– campetto di calcio
– attività circensi organizzate da Moriss e i PIC (Pronto Intervento Clown)
– circuito gimkana ciclabile organizzato da Ciclobby
– presentazione elaborati degli studenti sul lavoro svolto in quartiere organizzato da IUAV
– costruzione pista di biglie con sponde in legno organizzato da Bricheco
Prosegue per tutta la giornata di domenica l’esposizione temporanea biciclette storiche appartenenti al Museo nazionale della Scienza e della Tecnologia organizzata da +BC
ore 15:00 in via Boltraffio angolo via Volturno spettacolo di Clown “CIRCO OBLAK” organizzato da scuola di arti circensi e teatrali
ore 16:30 in via Boltraffio “ARRIVA LA LILLA E L’ISOLA BALLA” swing italiano dal vivo con i Lady Dillinger organizzato da DUC Isola
ore 16.30 il Teatro del Buratto lancerà l’iniziativa “Il viola non porta sfortuna… ma porta a teatro” presso il Teatro Verdi lo spettacolo teatrale Il contrabbasso ( di P . suskind) sarà offerto a 10€ dietro a presentazione biglietto ATM- M5 ( vidimato in giornata stessa )
Tutto il giorno in via Borsieri “FIERA DELLA CREATIVITA’ LOCALE” con mercatino dell’artigianato.
Tutti i dettagli su www.metro-5.com