Sicurezza viaggiatori
Norme comportamentali

Sulle scale mobili, sia in discesa sia in salita, è opportuno tenere la destra.
Se hai necessità di utilizzare l’ascensore, poiché non tutte le stazioni ne sono dotate, prima di iniziare il viaggio ti consigliamo di telefonare alla nostra Infoline 02.48-607.607 sia per verificarne la presenza nelle stazioni prescelte di partenza e di arrivo sia per accertarti del regolare funzionamento degli impianti esistenti. Ti raccomandiamo di rispettare i limiti di carico e ti invitiamo a servirti del dispositivo di allarme soltanto in caso di necessità.
Giunto alla barriera d’ingresso, convalida il tuo biglietto o il tuo abbonamento. Ti ricordiamo che i documenti di viaggio devono essere convalidati all’inizio del viaggio e a ogni cambio di mezzo: in metropolitana il biglietto va inserito nella fessura di una delle convalidatrici magnetico-elettroniche che trovi alla barriera di ingresso, la tessera va accostata al lettore magnetico-elettronico che trovi in corrispondenza di una delle stesse convalidatrici.
Se viaggi con bambini in fascia di età per cui è prevista la gratuità del trasporto, convalida il tuo documento di viaggio presso il varco posto a lato della cabina dell’Operatore di Stazione; quando sarà completamente aperto, oltrepassalo insieme a loro.
Fai attenzione agli annunci e ai display collocati in stazione: forniscono indicazioni utili per il viaggio.
Non gettare oggetti in terra nelle stazioni o sui binari. In particolare, la carta a contatto con i binari può prendere fuoco e possono svilupparsi incendi. Abbi la cura di gettare i giornali negli appositi cestini: con il tuo gesto, aiuti a mantenere puliti gli ambienti della metropolitana e, allo stesso tempo, contribuisci al riciclo della carta.
Attendi il treno dietro la linea gialla di sicurezza. Tieni vicino i bambini che eventualmente sono con te.
Prima di salire in vettura fai uscire i passeggeri: eviti così di scontrarti con altre persone, non si crea affollamento davanti alla porta e il treno può ripartire subito.
Quando entri e quando esci dalla vettura, fai attenzione allo spazio tra la banchina e il treno. Se accompagni bambini che non sono condotti in passeggino o in carrozzina, tienili sempre per mano.
Sul treno, se stai in piedi, tieniti sempre ben saldo alle piantane di sostegno o ai corrimano. Assicurati che anche i bambini che sono insieme a te lo facciano. Non reggersi agli appositi sostegni è rischioso: la disattenzione può infatti causare cadute.
Cedi il posto alle signore incinte e alle persone anziane.
Lascia libera la postazione riservata alle persone in carrozzella.
Non sporgerti dalle porte e dai finestrini della vettura: non mettere in pericolo la tua incolumità.
In viaggio con passeggini e carrozzine

Alla barriera d’ingresso convalida il tuo documento di viaggio presso il varco appositamente predisposto a lato della cabina dell’Operatore di Stazione. Quando sarà completamente aperto accedi con il passeggino o con la carrozzina.
Per entrare e uscire dalle stazioni, puoi servirti dell’ascensore, laddove presente.
Sulle scale mobili i bambini devono essere tenuti in braccio o per mano.
In vettura, passeggini e carrozzine vanno collocati in posizione tale da non creare intralcio agli altri passeggeri. Durante il viaggio, ricordati di bloccarne le ruote con i freni e di tenerli costantemente, per evitare spostamenti o cadute in caso di brusche frenate.